Salta al contenuto principale

Bando allo Spreco Alimentare

Servizio attivo

Accesso agli aiuti alimentari per persone in condizione di indigenza

Bando allo Spreco Alimentare
Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

  • Famiglie e persone in condizione di indigenza
  • Aziende, produttori locali ed attività commerciali
  • Volontari
Municipium

Descrizione

Il Comune di Santa Maria Nuova, insieme ai Comuni aderenti all’Operazione “Solidarietà”, promossa dall’Associazione Premio Vallesina Onlus, porta avanti da alcuni anni iniziative di solidarietà alimentare attraverso:

  • la raccolta delle eccedenze alimentari presso centri commerciali e produttori locali;
  • il supporto del Banco delle Opere di Carità di Fermo, per l’approvvigionamento di alimenti;
  • la conservazione dei prodotti nel centro di raccolta di Castelbellino;
  • la loro distribuzione a persone e famiglie in difficoltà, con l’aiuto dei volontari della Caritas Diocesana.

In particolare, la collaborazione con il Banco delle Opere di Carità, consente di accedere a programmi comunitari in tema di aiuti alimentari, tra cui:

  • il PO I FEAD (Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari e assistenza materiale di base), finanziato dal Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), che sostiene interventi sul territorio a favore di persone in grave deprivazione materiale;
  • il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), che promuove l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o esclusione sociale, fornendo prodotti alimentari e misure di accompagnamento per favorire l’inclusione sociale, anche dei minori.

Nell'ambito di questa iniziativa, il Comune di Santa Maria Nuova è capofila di un progetto denominato Bando allo Spreco Alimentare per la prevenzione e la riduzione dello spreco alimentare nella Vallesina, finanziato dalla Regione Marche attraverso il bando Sostegno a favore dei Comuni per la realizzazione di Progetti di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari, in attuazione della D.G.R. n. 452 del 4 aprile 2023.

Grazie a questo recente finanziamento regionale, è stato possibile dotare l'Associazione Premio Vallesina Onlus di un nuovo furgone refrigerato indispensabile a garantire la catena del freddo, consolidando così una rete sempre più ampia di aziende fornitrici ed enti locali. Le attività, rese possibili dall’impegno costante dei volontari, prevedono anche azioni di sensibilizzazione nelle scuole e iniziative di comunicazione rivolte a cittadini e imprese, per accrescere la consapevolezza sul valore della prevenzione dello spreco alimentare.

Chiunque desideri contribuire può farlo: nuove aziende interessate a donare eccedenze e cittadini disponibili a offrire il proprio tempo come volontari sono invitati a unirsi a un progetto che cresce con e per la comunità.

Municipium

Come fare

Per presentare richieste di accesso alla solidarietà alimentare occorre compilare i modelli di cui sotto, allegare l'ulteriore documentazione richiesta e consegnare la domanda a mano all'Ufficio Protocollo oppure via e-mail all'indirizzo comune@comune.santamarianuova.an.it.  L’Ufficio Servizi Sociali del Comune valuterà la richiesta ed indicherà le modalità di distribuzione dei beni alimentari.

Per informazioni sul conferimento di prodotti alimentari, segnalare famiglie o persone in difficoltà, garantire un supporto concreto a chi si trova in condizioni di difficoltà economica o sociale, contattare l'Ufficio Servizi Sociali. 

 

Municipium

Cosa serve

Per ricevere assistenza continuativa (ISEE in corso di validità < € 10.140,00) occorre compilare e presentare:

Per assistenza a carattere saltuario occorre compilare e presentare:

 

 

Municipium

Cosa si ottiene

Accesso ai progetti di recupero e distribuzione gratuita di prodotti alimentari.

Municipium

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Contatti Utili

Assistente sociale dott.ssa Veronica Scotto : 0731 249732

Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot